LA COLLOCAZIONE
La zona è in continua tensione qualitativa per il successo del Polo Tecnologico di Bicocca e per la crescita del Polo Universitario di Bovisa, che hanno spostato fortemente il baricentro del terziario e delle strutture di ricerca verso il Nord Milano.
Lo sviluppo impresso al rinnovamento del Centro Direzionale, la nuova Sede della Regione Lombardia, il Quartiere Generale Unicredit, l’ipotesi di progetto della Nuova Torre del Comune di Milano, la creazione del quartiere multimediale della Città della Moda e la rivisitazione di una significativa parte del Quartiere Isola hanno dato un formidabile impulso a tutto il quadrante Nord Ovest della città, ulteriormente accentuato dall’esodo di molte attività dal centro storico gravato dai limiti di traffico legati all’introduzione dell’AREA C.
Dalle finestre della palazzina il nuovo skyline del Centro Direzionale è visibilissimo.
ACCESSIBILITA'
L’accessibilità alla zona nella quale sorge l’immobile è particolarmente agevole e rapida con tutti i mezzi
con
METROPOLITANA
La fermata ZARA delle Linee MM3 GIALLA e MM5 LILLA si trova a 400 m di distanza, in un nodo di interscambio con linee tranviarie, filobus e autobus.
La linea MM3 GIALLA è pienamente funzionante verso Nord fino ad Affori e verso Sud fino a San Donato, la linea MM5 LILLA è collegata verso il Nord Milano, stazione Bignami, e con la Stazione Garibaldi, mentre il collegamento con Fiera/Portello è previsto entro il 2015.
• con 2 fermate di LILLA si raggiunge la VERDE a Stazione Garibaldi, le FFS e il PASSANTE
• con 2 fermate di GIALLA si raggiunge la VERDE a Stazione Centrale e le FFS
• con 6 fermate di GIALLA si raggiunge la ROSSA a Duomo
con
TRENO
La zona nella quale sorge l’immobile presenta caratteristiche di grande accessibilità al sistema ferroviario.
La fermata ZARA della Linea MM3 GIALLA si trova a 400 m di distanza e consente con 2 fermate il collegamento diretto con la Stazione Centrale, raggiungibile anche a piedi in 15 minuti.
La fermata ZARA consente tramite la Linea MM5 LILLA con 2 fermate il collegamento diretto con la Stazione Garibaldi nella quale si incrociano le linee FFSS e il Passante Ferroviario.
con
MEZZI PUBBLICI DI SUPERFICIE URBANI ED EXTRAURBANI
L’immobile si colloca in una zona caratterizzata anche da numerosi nodi di interscambio fra linee tranviarie, filobus e autobus urbani ed extraurbani, in particolare fra le direttrici Centro-Nord (Monza, Cinisello, Brianza, ecc.) e Circolare.
con
MEZZI PRIVATI
L’accessibilità al sistema autostradale è ottima tramite gli assi Viale Zara/Viale Fulvio Testi e Via E. Fermi/Nuova Comasina, raccordati con la Milano-Brescia a Cinisello e Cormano e con la Tangenziale Nord, quasi completata da Rho ad Agrate.
Nella zona nella quale attualmente non ci sono problemi di parcheggio.
I parcheggi auto a nolo più vicini del sistema GUIDAMI si trovano in Piazza Maciachini e in via Melchiorre Gioia.
Un parcheggio bici a nolo del sistema MIBIKE si trova a soli 150 metri di distanza e collega la zona tramite una pista ciclabile direttamente con il Centro Direzionale, la elegante zona Moscova-Garibaldi-Brera e il centro di Milano.
LA ZONA
Il quartiere circostante si presenta con un’immagine molto buona, in particolare verso Viale Restelli e Piazza Carbonari, dotati di ampi spazi verdi con un’edilizia talvolta a ville che conferisce alla zona la sensazione di essere molto lontani dal traffico rumoroso che caratterizza la città e che infatti da Via Martignoni non è assolutamente percepibile.
La bassa densità edilizia consente anche sempre un parcheggio agevole per i visitatori.